Ecco il sommario di questo numero di Prog Magazine.
In questo numero Prog onora la memoria dell’ex bassista degli Yes Chris Squire, morto dieci anni fa.
Squire non era solo un musicista fantastico, era davvero un personaggio di grande spessore. Il suo senso dell’avventura musicale ha contribuito a rendere il rock progressivo una forma d’arte così duratura, ma anche il suo abbracciare con tutto il cuore la vita stessa.
Molti dei suoi ex compagni di band, tra cui Jon Anderson e Rick Wakeman Music, ricordano Squire con affetto e buon umore, mentre i suoi compagni di prog hanno scelto i suoi 30 momenti musicali più belli.
Inoltre Robert Fripp e Andy Summers ripensano alla musica che hanno creato insieme negli anni Ottanta, ora raccolta in un unico set con brani aggiuntivi; l’ex batterista dei Curved Air e dei Police Stewart Copeland ripercorre la sua affascinante carriera e i Cosmic Cathedral, la nuova band composta dall’ex batterista di Frank Zappa e dei Genesis Chester Thompson e da Neal Morse, svelano i segreti del loro nuovo album Deep Water.
E poi, Cosmograf, Black Country, New Road, Glass Hammer, O_R_k, Held By Trees, Circu5 e Sally Potter aggiornano sulle loro ultime uscite.
Recensione dello show di ritorno dei Savatage con gli Opeth in Brasile, oltre a Solstice Amplifier e Ghost Of The Machine, e del nuovo album dei Katatonia.
Ci sono anche un fantastico sampler gratuito della Tigermoth Records e quattro cartoline di Chris Squire.
Non hai un album dei musicisti Prog citati? Cercalo qui – CLICCA
Le migliori riviste di Spettacoli in abbonamento con sconti fino al 63%? Cercale qui – CLICCA
Abbonati o ordina la tua copia qui: